Come mettersi in regola per tenere le tartarughe di terra?

Domanda di: Dott. Sasha Messina  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

Per le tartarughe in possesso prima del 1995 non serve fare nulla. Per le tartarughe in possesso dopo il 1995 bisogna installare un microchip. Per chi possiede una tartaruga domestica nata dal 1° Gennaio 1996, non denunciata, la legge dice che purtroppo la situazione non può essere regolarizzata dopo quella data.

Come regolarizzare una tartaruga di terra?

L'iter per regolarizzare le tartarughe parte dalla denuncia di nascita (Modulo SCT1/A) che deve essere fatta entro 10 giorni dall'avvenimento, e nella quale devono essere indicati i certificati CITES dei genitori e il numero di marcatura.

Quanto costa regolarizzare una tartaruga di terra?

Quanto costa registrare una tartaruga? Di base la cifra è di 15,49€ per ogni esemplare registrato, con pagamento da effettuare tramite bollettino al CITES.

Cosa succede se non denuncio la tartaruga?

In ogni caso, evitate di abbandonare gli esemplari non denunciati, perché oltre a rischiare la morte, potrebbero “inquinare geneticamente” le specie locali. Tutte le nascite in cattività o decessi degli esemplari devono essere denunciati entro 10 giorni dall'evento.

Quanto è la multa per le tartarughe di terra?

Scatta la multa da 15mila euro.

10 Consigli Tartarughe di terra