Come sostituire la spugna per lavare i piatti?

Domanda di: Thea Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

L'alternativa alla spugna per lavare i piatti
I ricercatori norvegesi sottolineano che l'alternativa più valida è quella di utilizzare spazzole da cucina, sarebbe infatti questo il modo più igienico per lavare i piatti.

Cosa usare per lavare i piatti senza spugna?

Riempite il lavello o una tinozza con acqua ben calda. Aggiungete all'acqua ben calda qualche goccia di Nelsen detersivo liquido per i piatti. Il dosaggio corretto varierà in funzione del tipo di detersivo liquido per i piatti scelto. Scartate via dai piatti il cibo in eccesso prima del lavaggio.

Come sostituire la spugna?

Al posto di questo detergente, puoi utilizzare anche l'acqua ossigenata a 130 volumi, una scelta decisamente più ecologica. Ricorda sempre di non utilizzare la stessa spugna sia per il WC che per le altre superfici del bagno e di sostituire gli accessori almeno una volta al mese.

Che spugna usare per lavare i piatti?

Le spugne e i panni sintetici, sicuramente più igienici di quelli derivanti da fibre naturali come la cellulosa, sono comunemente usati in cucina per lavare piatti, pulire attrezzature e asciugare superfici.

Cosa usare per lavare i piatti?

Lavare i piatti a mano in modo ecologico

Mescola insieme aceto di vino bianco, sale, acqua e succo di limone per creare un ottimo sgrassatore. Anche il bicarbonato di sodio, da solo o con l'aceto, è un'ottima alternativa al classico detersivo che rischia solamente di inquinare, producendo tantissima schiuma.

COME PULIRE E IGIENIZZARE LE SPUGNE PER I PIATTI IN MODO EFFICACE