Cosa succede se si smette di prendere le statine?

Domanda di: Rocco Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

I ricercatori hanno infatti scoperto che chi ha smesso di assumere statine a causa di effetti collaterali ha un 13% in più di probabilità di morire o di avere un infarto o un ictus nei successivi quattro anni rispetto a chi invece prosegue con la terapia.

Quando si possono sospendere le statine?

Come sospendere le statine? Il farmaco non richiede particolari precauzioni, può quindi essere interrotto da un giorno all'altro senza complicazioni.

Perché non si possono sospendere le statine?

Infatti, recenti studi hanno dimostrato che la sospensione delle statine è associata ad un aumento del rischio di emorragia sub aracnoidea. Questo effetto potrebbe essere particolarmente pronunciato nei pazienti che hanno anche sospeso l'uso dell'antiipertensivo.

Cosa danneggiano le statine?

I pazienti che assumono statine vanno spesso incontro a effetti collaterali quali disturbi gastrointestinali, atralgia, mialgia e disturbi del sonno. Questi, tuttavia, potrebbero non essere causati dalle caratteristiche molecolari del trattamento ma dal fatto stesso di assumerlo.

Come capire se le statine fanno male?

Il dolore muscolare associato all'utilizzo delle statine è spesso amplificato per una sorta di effetto "nocebo". In sostanza capita che ci si attenda questo effetto collaterale e quindi lo si sperimenti veramente a causa di un condizionamento psicologico.

Terapia con le statine: pro e contro