Perché l'erba del giardino e gialla?

Domanda di: Dr. Quasimodo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

In estate, intere porzioni di prato possono ingiallire a causa di terreno eccessivamente secco e siccitoso. Anche se il terreno non è secco ma le temperature sono molto alte (più delle medie stagionali), si possono verificare fenomeni di ingiallimento del manto erboso.

Cosa fare quando l'erba diventa gialla?

Nelle zone soggette a questo tipo di ingiallimenti è utile bagnare intensamente ed eseguire una biostimolazione con prodotti depurativi a base di acidi umici (qui un esempio). Tutte le parti in cemento, pietra, mattonelle, ferro e corten tendono a scaldarsi molto più del suolo e a mantenere il calore anche di notte.

Come riconoscere se il prato è bagnata troppo?

Osservando da vicino vediamo che la foglia si assottiglia, diviene più fine a causa della disidratazione. Infine, l'erba perde turgidita ed elasticità: calpestata non si rialza, rimane evidente l'impronta del piede. A causa della mancanza d'acqua il tappeto erboso cambia colore, sembra scurire.

Come fare per avere un bel prato verde?

Per permettere al prato di crescere sano e rigoglioso vi consigliamo di utilizzare il Concime Granulare per Prato, garantisce la formazione di un prato uniformemente folto, rigoglioso, di colore verde intenso e brillante, resistente al calpestio, al caldo e alle intemperie.

Come ravvivare l'erba del giardino?

Tagliare l'erba bassa: bisogna portarla ad un livello di circa 2/2.5cm (se l'erba è alta meglio farlo con due tagli a distanza di una settimana per non stressare troppo il tappeto erboso) Successivamente eseguiremo un vigorosa arieggiatura, ovvero una operazione di pulizia dal feltro.

Come diserbare senza diserbante tutorial