L'emblema è rotondo, come il mondo, un simbolo di tutela globale per il patrimonio di tutta l'umanità. È composto da un cerchio che racchiude un quadrato posto al suo interno, le due figure geometriche rappresentano rispettivamente i beni naturali e quelli culturali.
Sapete che cosa significa UNESCO? Sono le iniziali di una serie di parole inglesi: United Nations (cioè l'ONU) Educational, Scientific and Cultural Organization. Quindi è l'organizzazione che si occupa, su incarico dell'ONU, di educazione (e quindi scuola), di scienza e di cultura.
L'identificazione, la protezione, la tutela e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale e naturale di tutto il mondo rientrano tra le missioni principali dell'UNESCO. Il Patrimonio rappresenta l'eredità del passato di cui noi oggi beneficiamo e che trasmettiamo alle generazioni future.
Essere un bene iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale significa possedere un “eccezionale valore universale”; essere cioè straordinariamente rappresentativo delle ricchezze culturali e naturali del nostro pianeta, tanto da costituire un riferimento essenziale non solo per il territorio dove si trova, ma per l' ...