Cosa si può usare al posto del girello?

Domanda di: Samuel Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

Tra le alternative al girello che consentono di far stare il bambino in piedi troviamo:
  • le bretelle primi passi;
  • il carrello primi passi al quale il bambino può appoggiarsi e spingere per spostarsi almeno un po'.

Perché non si usa più il girello?

Sembra evidente che l'uso del girello interferisce con lo sviluppo motorio, specialmente riferito a strisciamento, gattonamento e deambulazione autonoma. Il girello peraltro aumenta anche il rischio di traumatismi per il bambino.

Quali sono le scarpe migliori per i primi passi?

Le migliori scarpe primi passi per bambino

I brand più conosciuti che producono scarpe primi passi sono Primigi, Balducci, Falcotto, Bobux, Naturino, Geox, Kickers e Chicco.

Quanti mesi si può mettere nel girello?

Generalmente, si consiglia di iniziare ad utilizzare il girello verso i 6 o 7 mesi di età del bambino, sempre in maniera sporadica, non eccessiva. Anche per quanto riguarda la durata dell'utilizzo, molto dipenderà dallo sviluppo e dalle capacità motorie del tuo piccolo.

Perché il box è sconsigliato?

Esistono però almeno un paio di aspetti negativi per quanto riguarda l'uso del box. Prima di tutto, questo sistema impedisce al piccolo di allenarsi a gattonare perché lo spazio è ridotto, e limita le sue “esplorazioni” in casa, fondamentali per il suo sviluppo psico-motorio.

IL GIRELLO SI O NO ?