Quando si fa una delega?

Domanda di: Dr. Rudy Monti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando è necessaria la delega?

Più semplicemente, la delega è un semplice documento redatto in carta libera attraverso il quale si autorizza una persona di fiducia ad effettuare una qualsiasi operazione per proprio conto presso gli uffici, laddove sia possibile.

Che valore ha una delega?

Che valore ha una delega? La delega è un atto che conferisce il potere di rappresentanza, ovvero la possibilità che un soggetto possa compiere una determinata azione per nome e per conto di qualcun altro.

Chi può fare la delega?

La delega può essere autenticata, oltre che da un notaio o cancelliere, anche da un funzionario incaricato dal Sindaco.

Quanti tipi di delega ci sono?

La delega può essere speciale o generale. Quando speciale avrà ad oggetto il compimento di uno specifico atto e di tutti gli atti necessari al suo compimento. La procura generale invece avrà ad oggetto un numero indeterminato di atti.

Delega per ritiro documenti - Come fare?