Quante ore dura la sedazione?

Domanda di: Sig. Trevis Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

La durata della sedazione palliativa dipende sostanzialmente dalle condizioni del paziente e può variare da un caso all'altro. Può essere praticata per un periodo di qualche giorno, fino ad arrivare a settimane o mesi.

Quanto dura l'effetto di un sedativo?

Tutte queste sensazioni sono passeggere e svaniscono nelle ore successive alla pratica anestetica. Di norma, chi ha ricevuto l'anestesia cosciente può fare rientro a casa dopo 1-2 ore dalla conclusione della procedura, che ha visto l'impiego della pratica anestetica in questione.

Come ci si sente dopo sedazione?

Una volta che la sedazione avrà terminato i suoi effetti, il paziente potrebbe avvertire ancora sensazioni di sonnolenza per diverse ore successive l'esame. Per questa ragione è consigliabile essere accompagnati.

Quando una persona è sedata sente?

Spesso mi viene chiesto cosa il paziente prova durante la sedazione: una piacevole sensazione di leggerezza e di completo benessere pur rimanendo perfettamente cosciente. Le paure e le tensioni si trasformano in una sensazione di sicurezza, il tempo passa molto rapidamente e si hanno pensieri piacevoli.

Cosa succede durante la sedazione?

La sedazione palliativa consiste nella intenzionale riduzione della coscienza del paziente fino al suo possibile annullamento, al fine di alleviare i sintomi refrattari fisici e/o psichici.

Intervento chirurgico: Quanto dura?