Come misurare la febbre senza termometro app?

Domanda di: Gioacchino Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Body Temperature Info è un'app molto utile quando si parla di scoprire la propria temperatura in assenza di termometro e capire se abbiamo preso la febbre. Oltre alla misurazione in sé, infatti, offre un costante monitoraggio per avere sempre sott'occhio la nostra situazione.

Come si fa a capire se si ha la febbre senza termometro?

Segnali di febbre
  1. Calore eccessivo percepibile sulla fronte.
  2. Brividi di freddo e tremori.
  3. Stanchezza che va oltre la tipica spossatezza di fine giornata,
  4. Mal di testa,
  5. Imrovvisi dolori muscolari,
  6. Rossore in faccia,
  7. Sudore freddo.
  8. Occhi doloranti.

Come misurare la febbre con un telefono?

Per utilizzare il sensore di temperatura, basta aprire l'app e avvicinare il telefono direttamente sulla fronte. Il chip IR supporta temperature da -20° C a 100° C, buono dunque anche per rilevare il livello di calore di chassis dei computer o di altri smartphone, con un grado di errore però maggiore.

Come mi misuro la febbre?

Pulire sempre il termometro prima e dopo l'utilizzo, con acqua e sapone o alcool. Risciacquare con acqua fresca. Posizionare la punta del termometro nell'incavo dell'ascella, a contatto con la pelle asciutta e mantenere il dispositivo con il braccio premuto contro il corpo (tenendo il gomito contro il petto).

Quali sono gli orari in cui sale la febbre?

La temperatura corporea varia nel tempo: durante la giornata subisce variazioni che vanno da 0,5 a 1°C, toccando il minimo all'alba, tra le 4 e le 6 del mattino ed il massimo il pomeriggio, tra le 17 e le 20 (ritmo circadiano).

APP PER MISURARE LA FEBBRE Le migliori 5