

SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Ci sono artisti il cui stile sarebbe riconoscibile anche a un miglio di distanza, talenti naturali in grado di trovare un elemento, un modo di comporre i design così unici da non poter che rimanerne affascinati. E’ il caso dei tatuaggi di Jasper Andres, un artista d’origini filippini che come capita spesso, ha scoperto la passione per i tattoo per caso.
Attualmente Jasper, per gli amici Jas, lavora presso il Seventh Day Studio, in Nuova Zelanda, ed è riconosciuto per la sua capacità di mixare tatuaggi ispirati alla natura con elementi geometrici. Spesso infatti rappresenta parte del disegno in modo realistico o stilizzato, talvolta con lo stile acquerello, e l’altra parte la “deframmenta” in segmenti geometrici molto essenziali, addirittura dal look minimal.
Questa propensione di Jasper per la destrutturazione dei soggetti in tante sfaccettature geometriche non è casuale: il suo sogno da principio era quello di diventare architetto, un sogno che poi si è rivelato difficile da raggiungere a causa delle difficoltà economiche della sua famiglia.
Fortunatamente però Jasper Andres ha trovato un altro sogno, quello di diventare un tatuatore, e l’ha inseguito fino a diventare parte della lunga lista di tatuatori più promettenti e interessanti sullo scenario internazionale.