A cosa corrisponde la lettera P nel codice fiscale?
Domanda di: Marco Ferrari | Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2023 Valutazione: 5/5
(53 voti)
I cinque caratteri successivi riportano l'anno di nascita, e in particolare le ultime due cifre, il mese di nascita (Gennaio A, Febbraio B, Marzo C, Aprile D, Maggio E, Giugno H, Luglio L, Agosto M, Settembre P, Ottobre R, Novembre S, Dicembre T), e le due cifre del giorno di nascita.
A cosa si riferiscono le lettere del codice fiscale?
Le prime 6 lettere sono le consonanti del cognome e del nome. 2 cifre per l'anno di nascita, la lettera per il mese. 2 cifre per il giorno (per le donne si aggiunge 40 alla data reale) 1 lettera e 3 numeri per il comune di nascita.
A cosa corrisponde la lettera B nel codice fiscale?
Mese: Per quanto riguarda il mese c'è una tabella di conversione in cui ad ogni mese viene associata una lettera dell'alfabeto, come riportato in seguito: (A = Gennaio) (B = Febbraio) (C = Marzo ...) D E H L M P R S ( T = Dicembre).
Quali sono gli ultimi 4 caratteri del codice fiscale?
I primi tre caratteri si riferiscono al cognome, i successivi tre al nome, a seguire vengono l'anno di nascita, il mese e il giorno, infine troviamo il codice catastale del comune di nascita e per conclude il carattere di controllo (la tanto discussa lettera che si trova alla fine del codice).