A cosa fa bene il gorgonzola?

Domanda di: Irene Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (29 voti)

Il gorgonzola è ricco in vitamine e minerali; presenta una quota rilevante di niacina, vitamina del gruppo b3 che favorisce la circolazione e ha un ruolo importante nel funzionamento del sistema nervoso. Inoltre possiede anche buone quantità di vitamina a. Tra i minerali spiccano poi il calcio e il fosforo.

Che proprietà ha il gorgonzola?

Il Gorgonzola garantisce proteine di elevata qualità biologica, calcio altamente assimilabile e vitamine B1, B2, PP ed A. Contiene inoltre buone quantità di sodio, potassio e fosforo. La quantità di lipidi presente è del 27%.

Chi ha il colesterolo alto può mangiare il gorgonzola?

E' un formaggio molto grasso, ricco di lipidi saturi e contenente colesterolo; tutti aspetti nutrizionali che NON lo rendono adatto all'alimentazione dell'ipercolesterolemico.

Chi può mangiare il gorgonzola?

“Il Gorgonzola, grazie alla triplice fermentazione, non contiene né glutine né lattosio* quindi è un prodotto che può essere consumato anche da chi è intollerante ai derivati del latte”. “Il Gorgonzola è ricchissimo di vitamine B2, B6, B12, importantissime per il sistema nervoso e quello immunitario”.

Cosa succede se si mangia troppo gorgonzola?

Il gorgonzola mangiato tutti i giorni favorisce l'obesità e l'ipertensione con tutte le conseguenze del caso. Un costante apporto di grassi eccessivo rispetto alle esigenze e ai consumi, infatti, potrebbe portare nel tempo ad aumentare di peso. Nel gorgonzola troviamo il 27% di grassi.

Gorgonzola