A cosa fa bene tarassaco?

Domanda di: Dott. Tommaso Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Al tarassaco vengono ascritte proprietà digestive, coleretiche, depurative e diuretiche. Tali proprietà sono imputabili soprattutto ai flavonoidi, ai triterpeni, ai lattoni sesquiterpenici e all'inulina contenuti all'interno della stessa pianta.

Cosa si cura con il tarassaco?

Il tarassaco è noto per le sue proprietà diuretiche, digestive e disintossicanti. La medicina popolare consiglia di impiegarlo come diuretico, come rimedio per depurare il fegato, e come cura contro i reumatismi, la gotta e la formazione dei calcoli alla cistifellea.

Quando è meglio assumere il tarassaco?

Tarassaco per depurarsi: come assumerlo

La più diffusa è l'estratto secco: capsule o compresse da assumere secondo il peso corporeo per 2 volte al giorno, lontano dai pasti, per due mesi consecutivi e ripetibili dopo sospensione di tre settimane.

A cosa serve il tarassaco per dimagrire?

Per prima cosa devi sapere che il tarassaco è altamente indicato nelle diete dimagranti per le sue proprietà drenanti. Si tratta infatti di una delle piante più adatte al drenaggio dei liquidi in eccesso e alla conseguente eliminazione delle scorie metaboliche.

A cosa servono le tisane di tarassaco?

Tisana di Tarassaco

L'infuso di tarassaco è molto semplice da realizzare e costituisce un ottimo tonico, ricostituente e digestivo, oltre che essere un diuretico, depurativo del fegato e del sangue, utile a contrastare i disturbi dispeptici.

11 Benefici del Tarassaco che NON ti aspetti. Proprietà del Dente di Leone.