A cosa mi serve la fattura?

Domanda di: Leone Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

Una fattura è un elenco dei beni o servizi forniti e dei relativi prezzi. Questo documento obbliga l'acquirente a pagare e serve quindi come richiesta di pagamento (riporta la quantità di denaro che il cliente deve corrispondere a un'azienda per i beni o servizi forniti).

A cosa serve la fattura per un privato?

La fatturazione elettronica verso Privati è obbligatoria

Riguarda anche le operazioni B2C, cioè la cessione beni mobili e immobili effettuata da un operatore IVA verso un cliente o consumatore. Rimane valida l'esclusione dall'obbligo di alcuni soggetti.

Cosa succede se non si emette fattura?

In capo al cedente/prestatore si applica una sanzione amministrativa pecuniaria compresa fra il 90% e il 180% dell'imposta non correttamente documentata. In caso di omessa fatturazione che non incide sulla liquidazione dell'Iva, la sanzione è fissa, che varia da un minimo di euro 250 a un massimo di euro 2.000.

Quando si fa una fattura?

Infatti, oggi la fattura elettronica è obbligatoria per le cessioni di beni e servizi di aziende e professionisti con sede legale in Italia anche nei confronti di privati residenti sul territorio italiano. La fattura elettronica regola quindi la quasi totalità dei rapporti economici che sussistono in Italia oggigiorno.

Quando si fa la fattura bisogna fare anche lo scontrino?

Fattura IMMEDIATA

Nel caso in cui la fattura sia emessa in un momento non contestuale e dunque non accompagni la merce, purché ovviamente l'emissione avvenga entro le ore 24 del giorno stesso, deve essere rilasciato anche lo scontrino.

Cos’è la Fattura e Come Funziona | Economia Spiegata Facile