A cosa serve fare il coding?

Domanda di: Max Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)

Il coding, cioè la programmazione informatica, è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare in modo critico la tecnologia e la rete. È inoltre un utile strumento per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale.

Cosa si può fare con il coding?

Il coding a scuola permette ai ragazzi di imparare i linguaggi di programmazione in modo semplice ed intuitivo: utilizzando tablet o computer ci si può esercitare con applicazioni interattive a blocchi, in alcuni casi simili a dei giochi.

Cosa offre il coding agli alunni?

Il coding permette ai bambini di implementare e migliorare le capacità di logica e analisi e rappresenta un prezioso strumento per stimolare la creatività.

A cosa serve educare i piccoli al coding?

I programmi di coding educativi permettono fin da piccoli di sviluppare diverse competenze importanti dal punto di vista sociale e relazionale ed è per questo che sempre più queste materie e questi argomenti vengono promossi negli istituti scolastici e fuori.

Quanto vale il coding?

Quanto costa il corso di coding

Il corso (o meglio la certificazione), inoltre, ha un valore di 0,5 punti nelle Graduatorie Provinciali per docenti. Si possono ottenere infatti fino ad un totale di 4 certificazioni informatiche, ognuna vale 0,5 punti, per un complessivo di 2 punti.

Che cosa è il coding?