A cosa serve il biadesivo?

Domanda di: Rodolfo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

Il nastro biadesivo ha innumerevoli utilizzi, ma la sua funzione base è quella di unire due superfici, anche di diversa natura, in modo permanente e non, senza l'ausilio di saldature, viti o rivetti.

Come si usa il biadesivo?

Come abbiamo visto basta aprire il nastro biadesivo, applicarlo sulla superficie interessata, togliere la pellicola protettiva e far aderire il secondo oggetto nella posizione ricercata. Semplice e veloce.

Cosa fare con il nastro biadesivo?

I nastri biadesivi sono perfetti per fissare due parti in modo permanente e irreversibile; per attaccarle saldamente ma avere anche la possibilità di riposizionarle; o semplicemente fissare oggetti per un periodo limitato di tempo. In molti settori i nastri biadesivi sono una soluzione di fissaggio importante.

Cosa si può aggiustare con il nastro adesivo?

Il nastro telato viene usato correntemente per riparazioni di emergenza a tubature e condotti di areazione, o persino per riparazioni di emergenza a natanti come gommoni e kayak in caso di forature o danni alla carena.

Quanto dura il biadesivo?

Nel nostro caso, per esempio, l'adesivo acrilico viene utilizzato per lo più per la realizzazione dei nastri in PPL: un nastro biadesivo industriale per pacchi di questo tipo, stoccato bene e applicato bene, può durare tranquillamente per un paio d'anni, anche per imballi medio-pesanti.

Come applicare correttamente il nastro biadesivo VHB™ 3M™