A cosa serve il bicarbonato in giardino?

Domanda di: Sig.ra Mariagiulia Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

Eliminare la muffa
Se noti la presenza di muffa sulle piante o in alcuni punti del giardino, puoi versare per ogni litro d'acqua due cucchiaini di bicarbonato, e spruzzarlo sulla parte da trattare ogni dieci giorni fino alla scomparsa della muffa.

Che effetto fa il bicarbonato nelle piante?

Il bicarbonato come fungicida: modalità di azione

Il bicarbonato determina l'innalzamento del ph della soluzione acquosa e in questo modo crea condizioni avverse allo sviluppo dei miceli fungini patogeni, disidratandoli e di fatto bloccandoli nel loro ulteriore propagarsi.

Quando dare il bicarbonato alle piante?

In pratica è possibile utilizzarla ogni 15 giorni per prevenzione, nei periodi in cui le piante hanno più probabilità di ammalarsi, e due volte a settimana per le malattie in corso. Non va fatta l'operazione nelle ore calde perché si rischia di bruciare le foglie.

Come disinfettare il terreno con il bicarbonato?

Se la nostra pianta è infestata dagli afidi, prendiamo un litro di acqua, sciogliamoci dentro un cucchiaio di bicarbonato e facciamolo sciogliere. Poi irroriamo il terreno infestato con questa miscela e ripetiamo dopo due settimane. Attenzione però a non bagnare direttamente le foglie o le radici della pianta stessa!

Quando trattare con bicarbonato?

È importante che la soluzione di bicarbonato di potassio e acqua sia utilizzata sulle piante nelle ore serali per favorirne la persistenza sulle foglie. Infatti non bisogna mai effettuare il trattamento con il sole o comunque durante il corso della giornata con temperature che superano i 35° C.

Metti Il Bicarbonato Di Sodio Nel Tuo Giardino e Guarda Cosa Succede