Come rimuovere l'inchiostro dalla carta?

Domanda di: Dott. Ludovico Villa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (47 voti)

Il metodo con il dentifricio e l'acetone
Bisogna mettere il dentifricio su un vecchio spazzolino da denti. In seguito, si deve strofinare delicatamente sulla scritta a penna. Dopo un po' si cancella l'inchiostro completamente ed il foglio resta senza macchie.

Come cancellare l'inchiostro su carta?

Versare alcune gocce di solvente per unghia sull'inchiostro e tamponare con un batuffolo di cotone e far asciugare per bene il foglio. Alternativa è quella di utilizzare della candeggina. Metodo naturale è quello di unire il dentifricio bianco.

Come cancellare una scritta indelebile?

Usa l'alcol denaturato.

Impregna un panno con dell'alcol per le pulizie e usalo per strofinare la zona da trattare; dopo aver rimosso buona parte dell'inchiostro, raschia via il resto con una spugna inumidita d'acqua o di altro alcol.

Come eliminare le macchie di penna?

L'alcol denaturato è ottimo per le macchie provocate dai pennarelli indelebili. Bisogna tamponare con un panno pulito e alcol denaturato, appunto, e lasciare agire quest'ultimo per due minuti dopodiché è possibile mettere il capo sporco in lavatrice.

Come si cancella l'inchiostro della stampante?

Basta spruzzare accuratamente l'area interessata. Secondo: acqua calda, un po 'di detersivo e aceto. Immergi i vestiti in acqua calda per almeno mezz'ora, aggiungendo un po 'di detersivo e un pizzico di aceto. Quindi risciacquare solo a freddo!

Come cancello l'inchiostro