A cosa serve il buco dietro le mutande?

Domanda di: Prisca Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

ECCO A COSA SERVE - Si tratta di una vera e propria taschina che preserva le parti intime, ne assorbe l'humus, evita le irritazioni da sfregamento o da contatto con fibre sintetiche come, per esempio, possono essere i collant.

A cosa serve la tasca nelle mutande uomo?

Il motivo è semplice e riguarda l'igiene e la salute. Nello specifico si tratta di un rinforzo in tessuto cucito solo su due estremità presente nella parte in contatto con la zona intima. Questo strato in più è utile per rinforzare lo slip e soprattutto per mantenere un adeguato livello di igiene personale.

Perché le mutande si chiamano slip?

A proposito: il termine slip (dall'inglese to slip, far scivolare, infilarsi) appare per la prima volta nel 1906, per indicare mutande corte e aderenti (cioè che non si allungano sulle cosce) adatte soprattutto agli sportivi.

Cosa succede se un uomo non porta le mutande?

Per la salute dell'apparato genitale e riproduttore maschile, la soluzione migliore sarebbe quella di non indossare mutande: diminuisce il rischio di sudare e quindi la possibilità di contrarre infezioni cutanee, di surriscaldare i testicoli e quindi di diminuire la fertilità.

Cosa si usava prima delle mutande?

La subligatula era un pezzo di stoffa che passava in mezzo all'inguine e si legava sui fianchi; infatti, il significato del termine è letteralmente “da legare sotto”.

BIDIBIBODI BIDET (Parodia Cenerentola) Video Ufficiale by Joe Natta (Divertente demenziale)