Chi deve avere le chiavi di casa?

Domanda di: Violante Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Per evitare di incorrere in rischi di ogni genere, le chiavi dovrebbero essere consegnate all'acquirente al momento dell'atto notarile ma, se per eventuali esigenze o altre necessità l'acquirente chiede di averle prima, è bene tutelarsi.

Chi può avere le chiavi di casa?

I diritti di proprietario e inquilino

Ne consegue che il proprietario non può detenere una copia delle chiavi dell'appartamento, in quanto al momento della conclusione del contratto di locazione il bene entra nell'esclusiva disponibilità del conduttore.

Quando si affitta una casa il proprietario deve avere le chiavi?

In realtà il locatore non ha diritto a mantenere un mazzo di chiavi. Può godere di questo privilegio solo ed esclusivamente se ciò è chiaramente specificato all'interno del contratto di locazione.

Quante chiavi devono essere consegnate all'inquilino?

Proprietario e inquilino devono essere entrambi presenti alla consegna delle chiavi.

Cosa fare se l'inquilino non ti dà le chiavi?

Il conduttore deve restituire l'appartamento l'ultimo giorno della locazione durante le ore consuete degli affari, mediante la riconsegna delle chiavi. Nel caso in cui il locatore non si presenti alla riconsegna, spetta al conduttore provvedere a recapitargli le chiavi con invio raccomandato o tramite terzi.

Mostro - Le chiavi di casa (Visual Video)