Domanda di: Ing. Ariel Esposito | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(62 voti)
Doccino. Il doccino per doccia è anche chiamato microfono e come il soffione è la parte finale dell'impianto idraulico da cui fuoriesce l'acqua per lavarsi. Esso è collegato a un tubo flessibile che ne facilita l'utilizzo, in quanto si è liberi di indirizzare il getto d'acqua dove si desidera.
Il doccino, ad esempio, rende più agevoli le normali pulizie della doccia stessa, è d'aiuto se tra gli utilizzatori della doccia ci sono anche dei bambini ed è una vera necessità per chi non ama essere bagnato completamente dall'acqua e per chi non vuole lavarsi i capelli ogni volta che fa la doccia.
Il soffione deve stare almeno 20 centimetri sopra la tua testa. Se quindi sei molto alto, è probabile che il soffione debba stare un po' sopra rispetto i 210 centimetri canonici. Se al contrario sei molto basso, è probabile che debba stare un poco sotto.
I led inseriti all'interno del soffione doccia, sono in grado di trasformare il getto d'acqua in luce e colore; ovviamente, è un software (o l'utilizzatore stesso al momento) che programma il mix tra acqua, luce e colore.
Cos'è un miscelatore doccia? E' presto detto. Si tratta di una leva, unica, che serve a miscelare l'acqua calda con quella fredda, così da avere un getto a temperatura ideale.