A cosa serve il sigillo di Salomone?

Domanda di: Rosalino Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (29 voti)

Il sigillo di Salomone, che in origine consisteva in un pentagramma come in questo rilievo a Cafarnao, è stato in seguito identificato con un esagramma: esprime il potere di evocare e comandare i diavoli.

Che significato ha la stella a 6 punte?

Il Sigillo di Salomone è un simbolo costituito da due Triangoli equilateri intrecciati, noto anche come Esagramma, Stella a Sei Punte o Esalfa. Il Sigillo di Salomone esprime l'unione del cielo e della terra, del mondo spirituale con il mondo materiale.

Che significato ha la stella a cinque punte?

La stella 5 punte, che aveva significato di luce se posto sulla riproduzione della grotta di Betlemme, era utilizzato anticamente come simbolo cristiano per indicare i cinque sensi, o le cinque ferite di Cristo durante la crocifissione.

Cosa è il nodo di Salomone?

Uso nell'antichità

Il nodo di Salomone è frequente nell'arte paleocristiana (come sui mosaici delle chiese, ad es. nella Basilica di Aquileia) dove è simbolo di unione fra l'uomo e la dimensione del divino.

Cosa rappresentano i due triangoli della Stella di David?

I due componenti sono chiamati 'Om' e 'Hrim' in sanscrito, e simboleggia la posizione dell'uomo tra la terra e il cielo. Il triangolo rivolto verso il basso simboleggia Shakti e quello rivolto verso l'alto Siva. L'unione mistica dei due triangoli rappresenta la creazione.

IL SIGILLO DI SALOMONE