Domanda di: Dr. Eliziario Moretti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(21 voti)
riempire una cavità causata da una carie. impedire l'ingresso di altri batteri, prevenendo lo sviluppo di ulteriori carie. riduzione del mal di denti causato dalla carie. otturazione di un canale radicolare
canale radicolare
Il canale radicolare è la cavità cilindrica che percorre interamente la radice degli elementi dentari, aprendosi tramite un forame coronale verso la camera pulpare, mentre dalla parte opposta un ulteriore forame apre la comunicazione con il parodonto.
https://it.wikipedia.org › wiki › Canale_radicolare
Il dentista può procedere con l'otturazione con i seguenti obiettivi, oltre naturalmente alla cura di una carie che non sia ancora nei suoi stadi più avanzati: Chiudere gli spazi dentali in cui i batteri potrebbero infiltrarsi. Evitare che abbia inizio un ulteriore processo cariogeno. Dare sollievo dal dolore.
L'otturazione (o riempimento) dentale è una comune procedura odontoiatrica indicata per restaurare i denti danneggiati da processi cariogeni, ripristinandone struttura, morfologia ed integrità. L'otturazione dentale è sempre anticipata dalla rimozione del danno (es. carie) e dall'accurata disinfezione della zona.
Volendo dare comunque un'idea di prezzo, il costo di un'otturazione semplice si aggira intorno agli 80 euro fino ad arrivare a 250 euro per i casi più complessi. La complessità di un otturazione varia a seconda di quante pareti del dente sono coinvolte nel processo carioso.
L'otturazione dentale consiste nel tappare le fessure e i canalicoli che i batteri hanno causato al dente perforando lo smalto e la dentina. Si tratta di un intervento che fa parte dell'odontoiatria conservativa ovvero quella che si occupa del restauro dei denti cariati o danneggiati.