A cosa serve la crittografia su WhatsApp?

Domanda di: Rosalino Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

La crittografia end-to-end di WhatsApp viene impiegata quando avvii una chat con qualcuno tramite WhatsApp Messenger. La crittografia end-to-end garantisce che solo tu e la persona con cui stai comunicando, e nessun altro, nemmeno WhatsApp, possiate leggere o ascoltare i contenuti inviati.

Cosa vuol dire quando i messaggi sono crittografati?

La crittografia converte i dati in testo illeggibile. Il testo illeggibile può essere decodificato solo con una chiave segreta. La chiave segreta è un numero che: Viene creato sul tuo dispositivo e sul dispositivo a cui invii messaggi.

Come si fa a leggere un messaggio crittografato?

Come si fa a leggere i messaggi crittografati? Apri la chat. Tocca il nome del contatto per aprire la schermata di info contatto. Tocca Crittografia per visualizzare il codice QR e il numero di 60 cifre.

Cosa protegge la crittografia?

La crittografia utilizza la sicurezza informatica per la difesa contro attacchi di forza bruta e attacchi informatici, inclusi malware e ransomware. La cifratura dei dati funziona proteggendo i dati digitali trasmessi sul cloud e sui sistemi informatici.

Chi può leggere i miei messaggi su WhatsApp?

Più di ogni altra app, WhatsApp offre una maggiore privacy grazie alla crittografia end-to-end che codifica i messaggi per fare in modo che solo le persone con cui si comunica possano leggerli o ascoltare le chiamate.

# 73 WhatsApp e la crittografia delle chat | Daniele Castelletti | Maggiolina informatica