A cosa serve la doppia visiera del casco?

Domanda di: Filomena Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (8 voti)

Inoltre è possibile viaggiare con la visiera esterna sollevata e la visiera parasole interna abbassata, in questo modo gli occhi saranno sempre protetti da eventuali moscerini o detriti. Scegliere un casco jet con doppia visiera significa, dunque, ottenere: Una migliore visibilità, per una maggiore sicurezza di guida.

A cosa servono i bottoni sul casco?

LA VISIERA PINLOCK DI SERIE

Quando nei nostri test dei caschi ai raggi X leggete che un casco ha la predisposizione Pinlock, significa che nella parte interna della visiera trasparente troverete due bottoncini. Questi due perni, i “Pin”, servono a bloccare la visiera Pinlock all'interno di quella originale del casco.

Quali sono le visiere omologate?

Sono quindi omologabili le visiere fumé o scure al 50%, quelle azzurrate, gialle, arancioni o comunque di colori chiari. Nel caso di visiere scure oltre il limite del 75%, le stesse possono essere vendute come accessorio, ma non superano i test omologativi e di conseguenza non sono omologate.

Che cosa è la lente Pinlock?

Il Pinlock© è una sottile pellicola che si posiziona all'interno della visiera del casco per evitare l'appannamento. Seppur poco utilizzata può diventare indispensabile nei mesi più freddi evitando la condensa causata dagli sbalzi di temperatura.

Qual è il casco più sicuro?

Per la precisione, i top sono BMW System 5, Caberg Duke, Caberg Konda, Caberg Trip e Shark Evoline 3, i cui prezzi oscillano tra le 90 sterline (per il casco Caberg Trip) e le 300 necessarie per portarsi a casa il modello di Shark Evoline.

Addio visiera appannata, come montare il Pinlock sulla visiera