Come mettere i bambini in culla?

Domanda di: Dr. Neri Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

La posizione corretta in culla del neonato è a pancia in su, per prevenire il rischio di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome - Sindrome della morte improvvisa del lattante) o “morte in culla”, che colpisce i neonati nel primo anno di vita, principalmente fra i 2-4 mesi (1).

Come abituare i bambini a dormire nella culla?

Potete disporre nel giaciglio un pupazzetto o un fazzoletto con il profumo della mamma, che è così familiare al bambino e gli fa percepire che si trova in un posto sicuro e circondato dai suoi affetti. Quando lo adagiate nel lettino o nella culla, cercate di mantenere la calma se inizia a piangere o si dimena.

Come mettere il neonato in culla dopo la poppata?

La posizione utilizzata generalmente, spesso consigliata proprio da chi ha già un pò di esperienza con i neonati, è quella di mettere il bimbo col viso sulla propria spalla, in modo da lasciarlo comunque comodo e rilassato, e cullarlo massaggiandogli la schiena.

Quando si può mettere un neonato nella culla?

Contenimento del neonato: per dormire come nella pancia della mamma. Appena nato, la parola d'ordine è protezione. Da zero ai sei mesi un neonato può dormire nella navicella della carrozzina oppure nella culla tradizionale, l'importante è che il bebè riposi in un luogo stretto e accogliente.

Perché il neonato si sveglia quando lo si mette in culla?

I piccolini hanno una specie di "sensore anti-caduta". Se li spostate bruscamente verso il basso, appoggiando prima la testa e poi il resto, avranno l'impressione di cadere e... si sveglieranno. Fate quindi l'opposto. Appoggiate dolcemente prima i piedini, poi il sederino, srotolate la schiena e alla fine, la testa.

POSIZIONAMENTO DEL NEONATO IN CULLA - CORSO PREPARAZIONE AL PARTO OSPEDALE DI VAIO