A cosa serve la gittata?

Domanda di: Dott. Manfredi Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (52 voti)

In campo militare, la gittata di un'arma (o portata) corrisponde alla distanza massima cui un'arma può colpire un bersaglio.

Che cos'è la gittata di un proiettile?

In balistica, nel lancio di un proietto (proiettile di arma da fuoco, missile non autopropulso ecc.) secondo una linea di proiezione che stia al di sopra dell'orizzonte del lanciatore, la distanza fra il lanciatore e il punto in cui la traiettoria incontra l'orizzonte di questo.

A cosa corrisponde la gittata?

La gittata o portata cardiaca indica il volume di sangue che viene espulso da un ventricolo in un minuto o che passa in un minuto attraverso una sezione complessiva dell'albero circolatorio. Si tratta di un flusso (volume/minuto).

Cosa determina la gittata sistolica?

La gittata sistolica dipende dalla forza di contrazione delle fibre miocardiche (tanto maggiore quanto maggiore è la lunghezza iniziale del muscolo, cioè quanto maggiore è la dilatazione del cuore durante la diastole), e dalle resistenze periferiche, rappresentate essenzialmente dalla pressione arteriosa.

Cosa significa gittata in fisica?

La gittata è la distanza che separa il punto di partenza di un corpo lanciato in direzione obliqua, verso l'alto, dal punto in cui esso torna al suolo.

Il moto parabolico