Che piercing fare a 14 anni?

Domanda di: Dr. Nestore Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

4. Attivita' di tatuaggio e piercing 1. E' vietato eseguire tatuaggi e piercing, ad esclusione del piercing al padiglione auricolare, ai minori di anni diciotto senza il consenso informato reso personalmente dai genitori o dal tutore, espresso secondo le modalita' indicate dal regolamento di cui all'Art.

Quali piercing si possono fare a 14 anni?

Come per tutti gli altri piercing l'età minima per fare il piercing all'ombelico, alla lingua o al naso è dai 14 ai 18 anni, solo se autorizzati per iscritto dagli esercenti la patria potestà.

Come fare un piercing a 14 anni?

Legislatura 14ª - Disegno di legge N.

Si possono effettuare procedure di piercing o di tatuaggio su soggetti di età tra i quattordici e i diciotto anni solo se autorizzati per iscritto dagli esercenti la patria potestà.

Qual è l'età minima per fare un piercing?

L'articolo 4, in materia di obblighi e divieti, stabilisce che i minori di 18 anni hanno bisogno del consenso di uno dei genitori per potersi sottoporre a tatuaggi e piercing e comunque devono aver compiuto 14 anni.

Che piercing posso fare?

Piercing: caratteristiche e tipologie
  • Lobo dell'orecchio;
  • Sopracciglio;
  • Naso: narice e setto nasale;
  • Labbra e lingua;
  • Capezzolo;
  • Ombelico;
  • Organi genitali: glande, prepuzio e scroto nell'uomo; piccole e grandi labbra e Monte di Venere nella donna.

TATUAGGIO & TONGUE 13 ANNI?!|| VALENTINA BIVONA