A cosa serve la modalità off line?

Domanda di: Noemi Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

Questa funzionalità, presente di fatto in tutti i sistemi operativi mobili (e anche in Windows 10 per computer), permette di spegnere i vari chip di ricezione (rete cellulare, Wi-Fi, GPS, Bluetooth e altre) e di poter continuare a usare il telefonino senza che l'aereo corra rischi (minimi, bisogna pur dirlo).

Cosa devo fare se sono Off-line?

Apri l'app Impostazioni e tocca Rete e Internet o Connessioni. Queste opzioni potrebbero essere diverse in base al dispositivo. Disattiva il Wi-Fi e attiva i dati mobili, quindi controlla se ci sono differenze. Se non ci sono cambiamenti, disattiva i dati mobili e attiva il Wi-Fi e controlla nuovamente.

Perché il cellulare risulta offline?

Le cause possono essere diverse: mancanza di segnale (molto banalmente lo smartphone non prende più), problema tecnico del telefonino, funzioni non attive sul dispositivo.

Come mettere il telefono offline?

Per impostare la modalità aereo sul vostro dispositivo con Android dovete tenere premuto il tasto di accensione. Nella schermata che comparirà dovete fare tap su Modalità offline: in questo modo si disattiveranno rete cellulare, radio FM, Wi-Fi e Bluetooth.

Cosa si può fare con il telefono in modalità aereo?

La modalità aereo disattiva anche la ricezione cellulare. Ciò significa che non è possibile effettuare chiamate o mandare SMS. La modalità aereo, comunque, permette di accendere Bluetooth e Wi-Fi. In questi casi, l'unico segnale bloccato è quello cellulare (che comprende anche la connessione dati).

modalità offline