VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Perché i jeans sono blu?
Non tutti conoscono la storia dietro questo colore: infatti i jeans, essendo di cotone, sarebbero bianchi; il classico colore blu è dato dall'indaco, colorante naturale della pianta Indigofera Tinctoria.
Che differenza c'è tra il denim e il jeans?
Secondo gli storici, la differenza tra denim e jeans va ricercata soprattutto nel colore delle fibre impiegate. Nel denim il filo dell'ordito era blu, mentre quello della trama era bianco o écru, mentre nel jeans trama e ordito erano dello stesso colore, quasi sempre blu.
Quanti tipi di tasca ci sono?
Foderata, sfoderata, finta, applicata, tagliata, ce ne sono di diverse variando nel tipo ma soprattutto dimensioni. Naturalmente ogni tasca ha un suo perché.
Cosa vuol dire pantalone baggy?
I baggy sono un tipo di pantalone, la cui particolarità è l'essere grandi oltremisura.
Cosa fare con le tasche dei jeans?
BORSA PER TUTTI I GIORNI uno dei modi più semplici per riciclare un vecchio paio di jeans consiste nel trasformarlo in una borsa. Per realizzarla, è sufficiente tagliare il capo poco al di sotto del cavallo e applicare una lampo dopo aver imbastito accuratamente il taglio della forma desiderata.
Perché i blue jeans hanno 5 tasche?
Il piccolo pezzettino di stoffa cucito nella parte dei pantaloni che ancora oggi indossiamo altro non era che una tasca per proteggere l'orologio da taschino, ai tempi in cui i cowboy usavano portarli e metterli nelle tasche dei gilet di pelle.
Perché le tasche dei pantaloni sono cucite?
Vengono cucite per evitare di far perdere la forma orgiginale al capo. Piccola curiosità: le tasche delle giacche venivano appositamente cucite per evitare che le persone potessero metterci le mani dentro, cosa che veniva considerata di cattivo gusto e poco elegante.
A cosa servono i rivetti nei jeans?
I rivetti per jeans sono piccoli elementi metallici di fissaggio, forati nel mezzo e a foggia di occhiello. Posti in punti soggetti a logorio, come tasche anteriori e posteriori, evitano che il Jeans si logori e si strappi facilmente, aumentandone la durata nel tempo.
A cosa serve la tasca dentro le mutande?
Questa taschina, oltre ad essere una barriera protettiva per la vagina, rappresenta anche un rinforzo per lo slip. Infatti, quella parte dell'indumento intimo è spesso a contatto con altri vestiti, come ad esempio i jeans, inoltre è la parte su cui ci sediamo, per cui potrebbe anche rompersi o consumarsi.
A cosa servono le mutande alle donne?
Prevengono gli sfregamenti e preservano una zona in cui vi sono cute e mucose delicate. Le fibre artificiali invece possono creare problemi, come le allergie». Nonostante l'utilità, però, nel corso dei secoli le mutande hanno avuto alterna fortuna.
A cosa serve il doppio strato nelle mutande?
Il doppio rivestimento serve infatti a creare un'ulteriore protezione per la zona intima, al fine di preservare meglio l'igiene personale, quasi mai garantita da altri tessuti che non siano 100% cotone.
Come si portano i jeans baggy?
I jeans baggy assumono tutto un altro sapore se, in sostituzione a quanto appena visto, vengono abbinati con una camicia bianca morbida (portata ancora una volta dentro i pantaloni) e una giacca bomber che, stringendosi in vita, contribuisce a ridisegnare le forme enfatizzano le spalle.
Come indossare i jeans baggy?
Jeans larghi + blazer oversize Bastano una T-shirt nera e un maxi blazer per dare all'insieme un mood cool ma super rilassato. Ai piedi funzionano sneakers e sandali chunky (con tanto di calzino tono su tono).
Come vestono i baggy?
Il modello baggy fa parte della categoria dei pantaloni con la vita bassa, la cui cintura è posizionata a 5-6 cm sotto il giro vita. Si caratterizzano per un taglio dritto e oversize dall'altezza dei fianchi fino alla base.
Come si chiama una piccola tasca?
[ta-schì-no] s.m.
Che parte è la tasca?
Lo spinacino di bovino o la più comune tasca è un taglio di carne italiana molto particolare che si trova nel famoso quarto superiore del bovino. E' un taglio molto usato nella cucina italiana, situato vicino alla noce e non sempre facile da reperire.
Cosa significa tasca con patta?
Tasche a filetto con aletta o patta Le tasche a filetto possono essere anche rifinite con aletta o patta. Cosa è un'aletta o patta? In gergo sartoriale l'aletta o patta non è altro che un pezzetto di tessuto che va a coprire e quindi a rifinire la nostra tasca.
Come capire se un jeans sta bene?
Ma come si fa a sapere quali jeans sono adatti al proprio fisico? Pima di tutto è una questione di taglio e modello. I jeans dovrebbero essere lisci e senza pieghe sul lato anteriore e non sporgere o arricciarsi quando si sta in piedi. Altrimenti significa che i jeans sono una taglia troppo grandi.
Come capire se un jeans e di qualità?
La prima operazione per riconoscere un jeans di qualità è guardare con attenzione il suo tessuto. Il denim è un tessuto a trama saia a 3 fili: 2 in trama e 1 in ordito. La trama è sempre bianca mentre l'ordito è tinto in blu indaco.
Perché si dice jeans?
La parola jeans è la storpiatura di Jeane o Jannes, termine utilizzato in francese per indicare la città di Genova. Il plurale di jean è appunto jeans.