La funzione di questo prodotto è quella di creare uno “strato protettivo” tra la parte interna della casa e l'esterno, aiutando a creare una situazione di maggiore comfort termico. L'uso della pittura termica, dunque, aiuta a evitare lo sbalzo termico e minimizza lo scambio di calore tra interno ed esterno.
La pittura termoisolante può essere applicata sia per gli interni (impedendo gli sbalzi termici, responsabili di muffa e umidità) che per gli esterni (minimizzando gli scambi di calore d'inverno e d'estate, ottimizzando le temperature interne).
Le pittura termica anticondensa può essere addizionata con perle di vetro e biossido di titanio, per una maggiore resistenza all'umidità. Il prezzo medio è di 7 euro al litro, per una resa di circa 5 mq/l. La pittura termica colorata costa circa 30 euro al litro, con una resa di circa 12 mq per litro.
Non vi è una vera e propria data di scadenza dell'azione della pittura termica, in quanto la sua stessa composizione ne garantisce in linea teorica la sua costante performanza tecnica, al contrario delle pitture battericida il cui principio può progressivamente calare nel corso degli anni.
1. Boero Casasana – Anticondensa, Antimuffa e Termoisolante. Apriamo la classifica con questa pittura per interni dall'elevata azione antimuffa, oltre ad essere fungicida e battericida, previene anche la formazione della condensa.