Le tagliacuci tagliano l'eccedenza di tessuto e creano un punto overlock sui bordi tutto in un unico passaggio. Queste macchine sono veloci e cuciono fino a 1500 punti al minuto, quasi il doppio della velocità delle normali macchine da cucire. Di conseguenza permettono un risparmio di tempo reale.
Che differenza c'è tra taglia e cuci e macchina da cucire?
La differenza sostanziale tra le due macchine è che la macchina per cucire si limita solo a cucire la stoffa, invece la tagliacuci oltre a cucire, taglia e rifinisce i bordi in un unico passaggio con una riduzione dei tempi efficace e produttiva.
Ma cosa si può fare con la taglia e cuci? La taglia e cuci per definizione serve per cucire, tagliare e rifinire i bordi di tutto quello che volete, in un unico passaggio: insomma serve per fare prima e meglio.
La taglia e cuci non cuce alla perfezione, pur continuando a funzionare? Il problema potrebbe essere di semplice manutenzione. Infatti la macchina va pulita con regolarità, per impedire che depositi di filo, sporco o polvere possano danneggiare i suoi componenti.
Si tratta di un piedino «meccanico» come il piedino doppio trasporto o il piedino arricciatore, cioè ha un braccino che si aggancia alla vite di fissaggio del morsetto dell'ago così da sfruttarne il movimento per muovere il coltello che vedete sul davanti del piedino, verso destra.