A cosa serve la valvola di zona?

Domanda di: Mariagiulia Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

Le valvole di zona con servocomando elettrico, collegate ad un termostato di tipo ON/OFF, permettono di intercettare o deviare automaticamente il fluido termovettore negli impianti di riscaldamento, raffrescamento e negli impianti sanitari.

A cosa serve una valvola di zona?

Le valvole di zona sono dispositivi di intercettazione e deviazione che permettono di controllare il flusso verso terminali di distribuzione quali collettori.

Come capire se la valvola di zona funziona?

Bisogna spingere con un'importante pressione per testarne la corretta funzionalità. Si abbasserà di circa 4-5mm e la valvola si apre lasciando passare l'acqua. Anche se la pressione della molla sarà forte, la scorrevolezza dovrà essere fluida e senza scatti.

Dove si mette la valvola di zona?

Le valvole di zona devono essere installate rispettando il senso di flusso indicato dalle frecce sul corpo della valvola stessa. La valvola a 2 vie serie 676 può essere installata sia sulla tubazione di mandata che su quella di ritorno.

Quanto costa cambiare una valvola di zona?

Mediamente il costo per fornitura ed installazione delle valvole oscilla tra 70 e 140 euro a valvola. Per quanto riguarda il costo di manodopera per la sostituzione, il prezzo varia i 50 e gli 80 euro.

Come installare una valvola di zona motorizzata