A cosa serve la visura auto?

Domanda di: Maristella Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (11 voti)

Potrai risalire al proprietario e alle sue generalità, così da verificare l'effettiva proprietà della vettura. Con la visura potrai verificare che un veicolo non sia stato cancellato dal PRA, ma anche accertarti che sia realmente libero da ipoteche o fermi amministrativi.

Quanto costa fare una visura per un auto?

Questo comporta infatti il pagamento di diritti e tasse al Pubblico Registro Automobilistico. Il costo del servizio Visura PRA per targa è di 5,00 euro con consegna standard in due ore lavorative, mentre quello della Visura PRA per nominativo di 45,00 euro con consegna in 5 giorni lavorativi.

Come si fa la visura di un'auto?

Per ottenere la visura auto si può procedere sia con la richiesta presso l'ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico, oppure utilizzare il servizio di visura PRA online disponibile sia sul sito internet dell'Automobile Club d'Italia che su altri portali specializzati.

Chi può fare la visura auto?

Visura PRA: chi può richiederla? Il PRA è un registro pubblico e i dati relativi ai veicoli iscritti sono consultabili da chiunque ne faccia richiesta. Tutti possono quindi richiedere e ottenere il rilascio del documento della visura PRA per targa.

Come si fa visura auto gratis?

La conclusione è quindi semplice: non esiste una servizio gratis per avere una verifica della targa auto completa. Per avere una visura targa senza limiti è sempre necessario accedere a dei servizi a pagamento.

visure PRA ed estratti cronologici