A cosa serve l'attivazione della carta d'identità elettronica?

Domanda di: Domingo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Con la Carta di Identità Elettronica (CIE) puoi accedere ai Servizi Online della Pubblica Amministrazione attivando la tua Identità Digitale.

Perché attivare la carta d'identità elettronica?

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell'Interno, che permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online di enti e pubbliche amministrazioni che ne consentono l'utilizzo.

Cosa succede se non attivo la carta d'identità elettronica?

Posso utilizzare la carta di identità elettronica anche se non la attivo? Con una carta di identità elettronica non attivata, si può utilizzare un certificato digitale per l'accesso a un basso livello di affidabilità che non è protetto da un codice PIN.

Chi ha la carta d'identità elettronica deve fare lo SPID?

Aggiornamento: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre del Decreto 8 settembre 2022 del Ministero dell'Interno recante “Modalità di impiego della carta di identità elettronica” la CiE potrà essere utilizzata per accedere ai servizi della pubblica amministrazione allo stesso modo dello Spid.

Cosa si fa con la carta d'identità elettronica?

Cos'è e a cosa serve

Oltre ad accertare l'identità del titolare, la CIE è dotata anche di una componente elettronica che – grazie all'adozione delle più avanzate tecnologie disponibili e in conformità alla normativa europea – rappresenta l'identità digitale del cittadino.

Come attivare la carta d'identità elettronica