L'AdBlue, detto anche Def, che sta per Diesel exaust fluid, è un prodotto indispensabile per il funzionamento delle vetture diesel dotate di catalizzatore Scr, il più efficace nell'abbattere le emissioni di ossidi di azoto e, quindi, di gran lunga il più utilizzato sulle auto di ultima generazione.
L'AdBlue è una miscela contenente urea tecnica al 32,5% e acqua distillata al 67,5%. AdBlue quindi è solo il nome commerciale detenuto dalla VDA (l'Associazione dei Costruttori di auto tedeschi) per la miscela AUS32 (Aqueous Urea Solution 32.5%) che deve rispettare le specifiche della norma ISO 22241.
AdBlue è una soluzione composta da urea e acqua, atossica, incolore, inodore e non infiammabile, che viene inserita in un serbatoio dedicato dell'auto, in genere con il proprio sensore e indicatore. La sostanza viene iniettata nel sistema di scarico per pulire i gas che ne fuoriescono.
In generale è possibile percorrere dai 15 ai 20 mila chilometri con un pieno di additivo, ma questo fattore dipende dalla capienza del serbatoio (dai 10 ai 30 litri), dallo stile di guida e dal carico: in generale possiamo dire che una tipica auto diesel di medie dimensioni percorre circa 1.000 km con un litro di ...
Il consumo di AdBlue si aggira sui 500km/l per un totale di oltre 10mila km che è possibile percorrere prima del rabbocco. Attenzione! Questi dati dipendono sia dallo stile di guida sia dalla capienza del serbatoio apposito che varia per ogni vettura.