Domanda di: Ing. Ortensia Damico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(54 voti)
I ghiacciai sono prima di tutto una importante riserva di acqua dolce, elemento chiave per la nostra sopravvivenza. Inoltre il giaccio che si scioglie aumenta in modo sensibile la quantità d'acqua in circolo nel sistema Terra. Con la conseguenza di maggiori impatti dei fenomeni meteorologici.
Stravolgimento del clima e delle condizioni meteo: l'aumento dei livelli del mare e degli oceani può comportare cambiamenti repentini delle temperature e l'avvento di fenomeni atmosferici estremi come alluvioni e tornado.
Qual è l'importanza dei ghiacciai per il nostro pianeta?
Cambiamenti habitat marini
Lo scioglimento dei ghiacciai determina l'immissione nell'ambiente marino di notevoli quantità di acqua dolce che altera nel tempo l'habitat per molte specie marine, contribuendo così alla loro estinzione.
I ghiacciai sono in grado di svolgere un'intensa azione di erosione sulla roccia sottostante, principalmente attraverso due processi: l'esarazione e l'abrasione. Quando un ghiacciaio scorre su un substrato roccioso fratturato, sradica e solleva blocchi di roccia e li ingloba nel ghiaccio.
Successivamente, fino a circa il 1940, i ghiacciai in tutto il mondo si ritirarono in quanto il clima sostanzialmente si andava riscaldando. Il ritiro glaciale rallentò e addirittura mutò temporaneamente tendenza, in molti casi, tra il 1950 e il 1980 come se ci fosse stato un leggero raffreddamento globale.