A cosa servono i soldi tritati?

Domanda di: Jelena Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (66 voti)

Anche le banconote hanno una seconda vita: producono energia. Quelle vecchie, rovinate, macchiate, usurate vengono triturate e inviate ai termovalorizzatori o agli impianti per la produzione di combustibile secondario.

Perché si tritano i soldi?

Un sistema sofisticato di verifiche che garantisce l'autenticità e la qualità delle banconote circolanti. Nel processo di selezione, quando vengono intercettate banconote logore (i criteri sono predefiniti) scatta automaticamente la distruzione in linea e la triturazione.

Che fine fanno le banconote usurate?

Le banconote in euro, prodotte in carta di puro cotone, subiscono inevitabilmente il deterioramento dovuto all'uso. Al fine di mantenere un elevato livello qualitativo del circolante la Banca d'Italia provvede a ritirare regolarmente le banconote logore dalla circolazione, sostituendole con altre di nuova produzione.

Come vengono riciclate le banconote?

Dal 2011, le vecchie banconote vengono riciclate mediante un trattamento di compostaggio e trasformate in un ammendante agricolo. Ma per le nuove banconote in polimero, che sono entrate in circolazione nel settembre 2016, è previsto un procedimento diverso.

Dove si cambiano i soldi rotti?

Come funziona la sostituzione delle banconote presso la Banca d'Italia. In base a quanto stabilito dalla decisione della Banca centrale europea, possono essere sostituite le banconote mutilate o danneggiate, ma le banche centrali nazionali hanno la possibilità di valutare i singoli casi di volta in volta.

Come vengono prodotte le banconote e gli 11 metodi per riconoscere gli euro falsi