A cosa servono le farfalle?

Domanda di: Ing. Cleopatra Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Posandosi sui fiori, le farfalle svolgono un ruolo molto importante nell'impollinazione; preferiscono posarsi sui fiori o tra i vegetali di cui si nutrono i bruchi, ma possono essere osservate anche sui tronchi e sui rami degli alberi, tra le pietre, nelle aie e nei cortili delle case.

A cosa serve la farfalla?

In particolare, i lepidotteri contribuiscono a mantenere l'equilibrio dell'ecosistema perché: Sono involontariamente abili impollinatrici, Sono fonte di cibo per altri insetti e animali, Contribuiscono allo sviluppo della vita delle piante.

Che senso hanno le farfalle?

Simboleggiano la rinascita, la trasformazione, la speranza, il coraggio, la bellezza ma anche l'inconsistenza della felicità. Sono le farfalle.

Quanto dura la vita delle farfalle?

La vita media di una farfalla è di 15-30 giorni. Ma la farfalla alata è solo il "prodotto finale" di un processo ben più lungo che, a partire dall'uovo, porta l'insetto attraverso una lunga serie di trasformazioni successive che, nel loro insieme, prendono il nome di METAMORFOSI, cioè TRASFORMAZIONE.

Cosa fanno le farfalle di notte?

Durante la notte le farfalle dormono sempre con le ali chiuse perpendicolarmente sopra il proprio corpo e non le aprono mai. L'Eudemonia brachyura2, falena africana che si rifugia sotto i tetti delle case (Foto: V. Rosa).

10 curiosità sulle farfalle