Cosa sono i pesciolini della polvere?

Domanda di: Dott. Rodolfo Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Il pesciolino d'argento (Lepisma

Lepisma
Lepisma saccharina (Linnaeus, 1758) noto anche come pesciolino d'argento, argentino o acciughina è un insetto lucifugo, veloce e privo di ali; sinantropico e molto diffuso nelle abitazioni umane. L'aspetto del corpo dell'insetto, argenteo e oblungo, giustifica il suo nome comune.
https://it.wikipedia.org › wiki › Lepisma_saccharina
saccharina) è noto anche come pesciolino del legno, della polvere o del bagno. Questo insetto argentato appartiene all'ordine dei Tisanuri definiti veri e propri fossili viventi visto che risalgono a 300 milioni di anni fa.

Perché in casa ci sono i pesciolini d'argento?

Perché si formano i pesciolini d'argento in casa

Si nutrono di cibi ricchi di zucchero e di amidi, sostanze presenti in tantissimi cibi presenti in ogni casa.

Perché i pesciolini d'argento sono pericolosi?

Poiché i pesciolini d'argento attaccano anche il cibo e la carta, possono certamente essere dannosi. Perciò, un'infestazione di pesciolini d'argento può causare la contaminazione del cibo e escrementi sui libri, carta da parati, carta o cartone.

Dove fanno il nido i pesciolini d'argento?

I pesciolini d'argento si annidano in fessure, piccoli anfratti, dietro ai quadri, sotto gli elettrodomestici, tra i libri, presso i lavandini, in cantina: tutti ambienti bui, con un buon grado di umidità e nei quali può facilmente trovare gli alimenti di cui si nutre.

Che cosa sono i pesciolini?

I pesciolini d'argento (che non vivono nell'acqua): cosa sono e come proteggere la casa. Il loro nome è Lepisma saccharina: sono minuscoli esserini di colore argentato con lunghe antenne. Abilissimi a nascondersi e a mimetizzarsi, in qualsiasi ambiente della casa, dalla cucina al salone, combinano molti guai.

13 Segnali non Proprio Ovvi che Segnalano che Stai Condividendo Casa tua con gli Insetti