A cosa servono le spalliere del letto?

Domanda di: Dr. Cesidia Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

La testiera aiuta a separare il letto dal muro della stanza, evitando così che respiro, sudore e starnuti rovinino l'estetica della stanza e inficino sull'igiene. Di testate per letti ne esistono di vari tipi, dalle più complesse alle più semplici.

Come si chiama la spalliera del letto?

[te-stiè-ra] s.f.

Cosa posso mettere sopra la testata del letto?

Possiamo ad esempio utilizzare dei vecchi infissi che posizionati dietro al letto fingono una sorta di testiera. Un'altra soluzione è quella di utilizzare la cornice di una vecchia specchiera, magari in argento. In questo modo il vostro letto acquisterà un fascino senza tempo e impreziosirà tutta la stanza da letto.

Come si chiama la parte opposta alla testata del letto?

di testa]. - [parte del letto situata dietro la testa del dormiente] ≈ dorsale, testa, testata. ⇑ spalliera. ↔ pediera.

Come deve essere fatto un letto?

Solitamente ciò che chiamiamo letto è composto da molti e diversi elementi: una base di supporto (o comunemente chiamata rete, benché ormai si parli quasi soltanto di doghe), un materasso, i cuscini, il mobile letto, eventuali contenitori nel mobile letto, una testiera, a volte una pediera, e poi biancheria e coperte.

TESTIERA del letto: 6 tipologie diverse