A quale piante fanno bene i fondi di caffè?

Domanda di: Sig.ra Kristel De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

In generale il caffè è un concime naturale ideale per le piante che utilizzano un terreno acido o subacido. In particolare i fondi del caffè sono perfetti per azalee, camelie, gigli, mimose, ortensie e magnolie. Tra gli alberi: abete, acero e betulla. Erbe aromatiche: basilico, pepe, prezzemolo e aglio.

Quali piante amano i fondi di caffè?

Ecco una lista di fiori e piante che possono essere concimati con questa materia prima naturale e a costo zero:
  • azalee.
  • mimose.
  • camelie.
  • ortensie.
  • magnolie.
  • rododendro.
  • betulla.
  • abete.

Dove mettere i fondi di caffè nelle piante?

È sufficiente aggiungere due tazze di fondi di caffè in un secchio di acqua e lasciare il tutto in infusione per almeno 24 ore. Questo fertilizzante naturale potrà poi essere sparso direttamente sulle piante, andando a nutrire le foglie, che cresceranno più verdi e rigogliose!

Quando mettere i fondi di caffè nelle piante?

Prima di seminare carote e ravanelli, è opportuno mescolare i semi di questi ortaggi con fondi di caffè essiccati. L'aggiunta di polvere di caffè ha due vantaggi: innanzitutto, rende più facile la distribuzione dei semi nel terreno in fase di semina.

Come concimare le orchidee con i fondi di caffè?

Spargere un sottile strato di fondi di caffè sul terriccio alla base delle nostre piante da vaso. Facciamo però attenzione a non abusare con la quantità: troppi fondi, specie se uniti ad una quantità elevata di acqua, possono favorire la formazione di muffe, dannose per le radici delle nostre piante.

CONCIMARE CON I FONDI DEL CAFFE'