A quale specialista rivolgersi per formicolio alle mani?

Domanda di: Antonio Romano  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

Rivolgersi ad un ortopedico specialista della mano e del polso rappresenta la scelta più adeguata quando ci si deve sottoporre ad una visita perché è un medico che si è specializzato nelle patologie della mano e si è affinato nello studio delle tecniche chirurgiche per il trattamento di lesioni, fratture e patologie ...

Chi cura il formicolio?

In genere è il medico di base o lo specialista da cui si è in cura a prescrivere una visita dal neurofisiopatologo. Fra i sintomi che potrebbero portare a richiedere la sua consulenza sono inclusi, dolore, formicolii e deficit di forza.

Come risolvere il problema del formicolio alle mani?

Come far passare il Formicolio alle Mani
  1. Assunzione o applicazione di farmaci antinfiammatori ed antidolorifici;
  2. Utilizzo di un tutore;
  3. Infiltrazioni di cortisone;
  4. Tecniche come ultrasuoni, ionoforesi e laser;
  5. Massaggi linfodrenanti.

Quando il formicolio alle mani deve preoccupare?

Se il formicolio alle dita non migliora dopo qualche settimana e/o tende a peggiorare è necessario rivolgersi al proprio medico. È fondamentale invece rivolgersi subito a uno specialista quando il formicolio: È tipicamente notturno o al mattino e provoca frequentemente risvegli durante il sonno.

Come si chiama il medico che cura le mani?

Numerose sono le figure professionali dedicate alla cura delle patologie di mano e polso: dal medico di base all'ortopedico, dal chirurgo specializzato nelle patologie della mano al fisioterapista, fino all'osteopata o al massaggiatore, tra gli altri.

La risposta dell'Esperto - Neurologia: formicolii, quando preoccuparsi?