Domanda di: Lorenzo Fabbri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(66 voti)
Il nome Riccardo ha origine germanica e significa: potente ('rikia' o 'rich') e valoroso ('hard' o 'hart') insieme; audace; dominatore. Il suo onomastico si festeggia il 7 febbraio.
Colore. Il colore rosso è quello associato a Riccardo: un colore che rimanda ala sensualità, il coraggio, l'ardore, ma anche la nobiltà d'animo e il dinamismo.
Riccardo deriva da un antico nome germanico, composto dai termini “ric” (potere, dominio) e “hard” (forte, valoroso, coraggioso). Per questo, il suo significato è variamente interpretato come "signore forte”, “ricco, potente” oppure “condottiero valoroso”.
Frequenza Gli omonimi si attestano intorno a 90.000 unità e sono in ripresa grazie all'entrata di Riccardo nella classifica dei neonati del 2012 (fra i primi 10) ; le varianti femminili restano intorno alle 2500 persone omonime.
È la forma femminile di Riccardo, con cui condivide pertanto l'etimologia: ha origine dal germanico Ricohard, composto dai termini ric (o rik, "governante", "dominare", "potere") e harthu (' hard, "forte", "coraggioso", "duro"); può quindi essere interpretato come "forte signora".