A quale temperatura va fatta la doccia?

Domanda di: Pacifico Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

Lo sapevi che la temperatura...
L'acqua deve avere una temperatura compresa tra i 25 e i 30 gradi, più efficace quando il carico di stress è molto alto perché ha effetti benefici e positivi sul sistema nervoso. Se invece si opta per una doccia fredda, la temperatura non dovrà scendere al di sotto dei 22 gradi.

Qual è la temperatura ideale per l'acqua calda?

Nel caso dell'acqua calda sanitaria, la temperatura ideale è compresa tra i 45° e i 55°.

Cosa succede se ti fai la doccia fredda per 30 giorni?

Le docce fredde rinforzano il sistema immunitario

Di certo la circolazione sanguigna viene stimolata e agli organi vengono fornite importanti sostanze nutritive; inoltre il corpo inizia a rilasciare a più riprese globuli rossi, i quali hanno il compito di contrastare virus e batteri.

Quando si sta male meglio doccia fredda o calda?

- La doccia fredda migliora e stimola circolazione sanguigna, soprattutto quella degli arti inferiori, perché aumenta l'ossigenazione dei tessuti. - La doccia fredda rende la pelle più compatta, ha quasi un effetto 'lifting'. - La doccia fredda stimola il sistema immunitario, quindi aiuta ad ammalarsi di meno.

Cosa succede se ti fai la doccia bollente?

La temperatura troppo alta dell'acqua secca la pelle, facendola squamare e tirare. Un incubo, tutto il contrario di ciò che volevi da una bella doccia. L'acqua troppo calda elimina gli oli naturali della pelle, che la tengono nutrita e protetta.

Miscelatore termostatico doccia/sempre giusta temperatura dell'acqua