Che Analisi fare per il microbiota?

Domanda di: Gilda Romano  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

L'analisi viene effettuata tramite la tecnologia Next Generation Sequencing, che permette di identificare le comunità microbiche intestinali tramite analisi delle regioni variabili V2-V4-V8 e V3-V6/7-V9 del gene codificante l'RNA 16S.

Quale esame fare per vedere come va il microbiota intestinale?

L'esame del microbiota intestinale serve ad avere una mappa dell'ecosistema intestinale: com'è composto, come funziona, come si modifica e come si altera. I batteri presenti nell'intestino, infatti, cambiano in rapporto allo stato di salute o di malattia.

Quanto costa l'esame del microbiota intestinale?

Microbiota Intestinale Genetico (Profile NGS): quanto costa? Su Cup Solidale il prezzo di Microbiota Intestinale Genetico (Profile NGS) varia moltissimo: oggi il nostro Osservatorio Prezzi registra un prezzo minimo di 160€, e un prezzo massimo di 250€.

In che cosa consiste l'esame del microbiota?

Cos'è l'esame del microbiota

È un test che consiste nella precisa valutazione su quali microrganismi ed in che quantità sono presenti nel nostro intestino. Si verifica quanto questi dati si discostano da i dati di riferimento rispetto ai controlli.

Chi prescrive il test del microbiota intestinale?

L'esame può essere effettuato su pazienti pediatrici e pazienti adulti solo con una prescrizione medica, che può essere del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o “bianca” del ricettario personale di un medico.

Analisi del microbiota intestinale: a cosa serve e quanto costa?