Che bevande bere con la diarrea?

Domanda di: Furio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (71 voti)

L'idratazione fondamentale deve essere a base di acqua. Si possono preparare tisane al finocchio, allo zenzero, camomilla, tè deteinato. Se necessario integrare con i Sali minerali una sola volta al giorno e seguendo il consiglio del medico o del farmacista per la scelta del minerale da assumere.

Cosa si può bere quando si ha la diarrea?

È bene dunque bere molto: via libera ad acqua, tè e tisane, brodi, centrifugati e spremute. Evitare bevande contenenti caffeina e alcolici. La caffeina favorisce la motilità intestinale e potrebbe peggiorare la diarrea; gli alcolici invece agiscono da diuretici e possono aggravare le condizioni dello stomaco.

Cosa non bere con la diarrea?

Prima regola: attenzione ai liquidi
  • alcolici, a loro volta disidratanti.
  • bevande contenenti caffeina (caffè, tè, bibite a base di cola), succhi di frutta o liquidi ricchi di fruttosio o sorbitolo (attenzione anche alle tisane)
  • bevande gassate.

Cosa mangiare e bere quando si ha la diarrea?

Per quanto riguarda cosa mangiare e cosa evitare in caso di diarrea, il medico può consigliare la cosiddetta dieta BRAT, un'alimentazione a base di banane, pane tostato, porridge d'avena, riso bianco, polpa di mele e brodi.

Cosa mangiare per far indurire le feci?

Secondariamente, grazie alla loro capacità assorbente, esercitano un'azione astringente intestinale anche i cibi amidacei poveri d'acqua e a bassissimo residuo di fibre; alcuni esempi sono patate lesse, cereali raffinati (come il riso brillato), amidi isolati (come quello di riso, la maizena, la frumina, la tapioca) ...

Diarrea: 4 consigli che possono aiutarti.