Che bonus ci sono 2023?

Domanda di: Dott. Vitalba Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

Tra i bonus rinnovati per il 2023 ci sono il bonus bollette, l'assegno unico, il superbonus al 90%, il bonus mobili, bonus prima casa giovani under 36, il bonus psicologo.

Quali bonus si possono richiedere nel 2023?

insieme quali sono bonus con ISEE attivi nel 2023.
  • CARTA CULTURA GIOVANI 2023. ...
  • CARTA DELLA CULTURA FAMIGLIE SVANTAGGIATE. ...
  • BONUS OCCHIALI. ...
  • BONUS SOCIALE BOLLETTE. ...
  • ASSEGNO MATERNITÀ COMUNI. ...
  • BONUS PRIMA CASA UNDER 36. ...
  • CARTA ACQUISTI. ...
  • CARTA RISPARMIO SPESA.

Che bonus ci sono con ISEE basso 2023?

Dal 1° gennaio 2023, chi ha un ISEE fino a 15.000 euro può accedere al bonus sociale per le bollette di luce e gas. I beneficiari ottengono uno sconto diretto sulla fattura del servizio di fornitura di energia elettrica presso le loro utenze domestiche.

Quali sono i nuovi bonus per le famiglie?

Bonus famiglia 2023: elenco completo delle agevolazioni
  • 1) CARTA RISPARMIO SPESA.
  • 2) REDDITO ALIMENTARE.
  • 3) IVA RIDOTTA SU PANNOLINI E ASSORBENTI.
  • 4) BONUS BOLLETTE.
  • 5) ASSEGNO UNICO MAGGIORATO NEL 2023.
  • 6) UN MESE EXTRA DI CONGEDO PARENTALE INDENNIZZATO ALL'80%
  • 7) CARTA CULTURA E MERITO.

Che bonus ci sono per i disoccupati 2023?

Il Sostegno al Reddito, chiamato anche bonus SaR 2023 o bonus disoccupati, è un'indennità fino a 1.000 euro per i lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, e che ora sono disoccupati.

Tutti i BONUS 2023 | Avv. Angelo Greco