I capelli trapiantati vengono prelevati da un'zona donatrice “safe”, geneticamente più forte e non soggetta ad alopecia e questo garantisce che il trapianto sia permanente. I bulbi prelevati in questa zona, infatti non hanno il recettore DHT, il principale responsabile delle calvizie.
Entrando più nello specifico, il trapianto di capelli FUE prevede l'estrazione di unità follicolari, cioè di ogni singolo bulbo pilifero, dal cuoio capelluto della nuca tramite un microbisturi circolare di circa 1 mm di diametro chiamato punch.
Qual è la tecnica migliore per il trapianto di capelli?
Consigliamo la tecnica Fut a tutti gli uomini e le donne che abbiano un'area della nuca abbastanza folta da cui è possibile effettuare l'estrazione dei follicoli, permettendo così di risolvere la calvizia in una sola seduta. La tecnica Fue permette una ripresa più veloce ed è meno invasiva in fase di intervento.
I vostri capelli saranno più folti, lunghi e spessi. Potrete apprezzare il risultato finale per la zona frontale 12-15 mesi dopo l'intervento, 18-20 mesi per la zona della chierica (Vertex).
Il trapianto dei peli della barba e' un procedimento che non lascia cicatrici e viene effettuato con tecnica DHI in poco tempo. Nella zona donatrice, i peli della barba di un paziente sono scelti con la massima densita', e questi peli della barba separati dalla pelle vengono impiantati nella testa del paziente.