Come fare per far passare il dolore lombare?

Domanda di: Matilde Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Tra i consigli più efficaci:
  1. Riposo, anche se non totale, per non indebolire la muscolatura;
  2. Evitare di alzare pesi o di compiere inutili sforzi;
  3. In fase acuta, può dare sollievo dal dolore l'applicazione di impacchi freddi da sostituire in seguito con fasce o creme riscaldanti, per allentare la tensione muscolare;

Come sfiammare il dolore lombare?

Applicazione di ghiaccio sull'area maggiormente dolente, ripetuta dalle 4 alle 5 volte al giorno, per un arco di tempo compreso tra i 15 e i 20 minuti per impacco. È un rimedio antinfiammatorio, che allevia la sintomatologia; Assunzione di antinfiammatori, quali FANS (es: ibuprofene) o paracetamolo.

Quanto dura un attacco di lombalgia?

La lombalgia aspecifica acuta dura in media 7 giorni e viene trattata principalmente con la fisioterapia, riposo limitato e, solo nel caso di necessità e comunque limitati al minimo, farmaci analgesici/antinfiammatori e miorilassanti. La maggior parte di questi episodi dolorosi regredisce in sei settimane.

Cosa vuol dire quando ti fa male la schiena in basso?

Quando si ha mal di schiena basso o al fondoschiena si parla di mal di schiena lombare oppure lombo-sacrale. Il termine scientifico che indica questo tipo di mal di schiena è lombalgia. La lombalgia è ancora più diffusa della cervicalgia, che è comunque molto comune.

Come sbloccare la zona lombare?

Piegate le gambe verso la testa schiacciando la schiena sul pavimento e stringete gli addominali. Tenete per 5 secondi e ripetete 5-10 volte. Sdraiati, come illustrato, fate forza sulle ginocchia, sollevando in modo lento il bacino e la parte bassa della schiena. Rimanete sù per 5 secondi e ripetete 5-10 volte.

Dolori Lombari e come ridurli